top of page

Il cuore pulsante di Vesux è nel menù dove ricerca e innovazione esaltano l'esperienza culinaria


Nel 2019 inizia il viaggio enogastronomico

In quell’anno è iniziato il nostro viaggio, abbiamo raccolto l'entusiasmo dei nostri amici clienti e l’abbiamo usato per fare ancora di più. Le sfide fanno parte del nostro DNA e non potevamo fare altro che superare gli ostacoli alla ricerca di quell'esperienza culinaria che rimane nei piacevoli ricordi quando ci si siede al tavolo per gustare il cibo.


Vesux Casoria

La pizza rimane tradizione ma anche innovazione

Per le pizze, noi di Vesux, abbiamo introdotto nuove varianti con lievitazioni più raffinate per soddisfare i gusti dei nostri clienti, che spesso si affidano alle nostre raccomandazioni durante la degustazione. Abbiamo anche introdotto la pizza in Pala e altre cotture alternative per offrire una gamma più ampia di esperienze culinarie. Inoltre, abbiamo implementato degustazioni guidate con tranci di pizza per 4/6 persone, permettendo ai clienti di esplorare diverse opzioni. 



Trasformazione del menù di Vesux

Abbiamo trasformato il nostro menù di cucina con piatti sempre più elaborati e ricercati, cercando costantemente fornitori che giustificassero la qualità dei nostri ingredienti. Grazie al nostro chef Francesco Di Giacomo, abbiamo ampliato la selezione di primi piatti. Per le carni, abbiamo diversificato i fornitori per garantire disponibilità e qualità costante, evitando così possibili problemi di approvvigionamento. Il menù di Vesux è un'esperienza unica.



I Piatti

  • le Candele spezzate alla Lardiata con tarallo napoletano sbriciolato e lardo di colonnata;

  • lo Scarpariello napoletano ai 2 pomodori (Piennolo del Vesuvio e datterino) con Pecorino Romano DOP e Parmigiano Reggiano DOP;

  • Il Tortellone di mare ripieno di polpo e lime con ragù di polpo in cassuola;

  • la Pasta Patate e Provola rivisitata con guanciale croccante e stracciata di bufala;

  • la Genovese napoletana con cipolle di Montoro (8 ore di cottura);

  • la Carbonara;

  • il Fagottino ripieno alla Nerano;

  • il Fusillone avellinese con ragù di cinghiale (disponibile solo nel menù autunno/inverno).



Il dolce è quasi tutta nostra produzione

La nostra crescita si è estesa anche ai dolci, con il 90% dei prodotti realizzati internamente dal nostro chef e alcuni semifreddi provenienti da fornitori selezionati. Per garantire una qualità costante, ci affidiamo a fornitori specializzati per i dolci, mentre il resto del menù è preparato internamente. L'obiettivo è continuare a crescere e offrire prodotti sempre più speciali, come la millefoglie scomposta, e preparare dolci al tavolo per far vivere  un'esperienza culinaria unica.



I nostri vini si abbinano perfettamente con il nostro menù

Il Direttore e Sommelier Nicola Vastarella ha ampliato la nostra cantina con etichette molto particolari e di “nicchia”. Il cliente di Vesux deve vivere un’esperienza enogastronomica completa lasciandosi consigliare con prodotti eccezionali e non dettati dalla moda del momento. Abbiamo ampliato la carta dei vini con etichette europee e del resto del mondo tra rossi, rosati, bianchi, bollicine.



Grazie per aver dedicato il tuo prezioso tempo alla lettura del nostro diario di bordo. Saremo lieti di accoglierti quando lo vorrai. A disposizione ampio parcheggio.



Se desideri ricevere in anteprima news, eventi, promozioni e altre informazioni lascia la tua email nel campo sotto e riceverai la nostra newsletter.


 

Comments


© Vesux Concept Food - Via Castagna 134 (3 Traversa) - Cap 80026 Casoria (NA) - Tel: 392 118 7111

Dal Lunedì al Venerdì: 12:30 - 15:00 e 19:30 - 00:00

Sabato e Domenica: 19:30 - 00:30

info@vesux.it - Piva 08985281214

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Instagram
  • TripAdvisor
  • WhatsApp
bottom of page